News

Idropulitrice: guida alla scelta

Se non sai come scegliere l’idropulitrice giusta per le tue esigenze, questo articolo ti guiderà nella decisione. Troverai i pro e i contro di diversi tipi di idropulitrici sul mercato

 

Che cos’è un’idropulitrice?

Una idropulitrice è un apparecchio che viene utilizzato per pulire superfici di vario tipo. Può essere usata per pulire pavimenti, pareti, sanitari, vetrate e molto altro ancora. L’idropulitrice è composta da un serbatoio, da una pompa e da una lancia. La pompa è azionata da un motore elettrico e fa circolare l’acqua all’interno dell’apparecchio. La lancia è collegata alla pompa e permette di dirigere il getto d’acqua. Solitamente l’idropulitrice è dotata di differenti ugelli, che permettono di variare la pressione e il tipo di getto d’acqua. La pressione dell’acqua può variare da 100 a 200 bar. L’idropulitrice è un apparecchio molto utile per la pulizia di ambienti interni ed esterni. Può essere utilizzata sia per la pulizia di superfici delicate, come vetri e sanitari, sia per la pulizia di superfici più resistenti, come pavimenti e pareti. L’idropulitrice è un apparecchio molto versatile e può essere utilizzato sia in ambito domestico sia in ambito professionale.

Tipi di idropulitrici

Ogni idropulitrice funziona con una certa pressione, misurata in bar, che può essere variabile a seconda del modello. L’acqua viene pompata dalla macchina e poi viene fatta passare attraverso un ugello. L’acqua viene quindi proiettata sulla superficie da pulire e agisce come una spazzola. Le idropulitrici possono essere di due tipi principali: 

 elettriche.ad acqua fredda

elettriche ad acqua calda dotate di una caldaia a gasolio a parità di potenza garantiscono una capacità lavante maggiore 

oppure motore a scoppio sono generalmente più potenti e possono essere utilizzate per pulire in luoghi privi di energia elettrica 

Come scegliere l’idropulitrice giusta? Come scegliere un’idropulitrice: le domande da porti

Per capire come scegliere un’idropulitrice, bisogna innanzitutto chiedersi che tipo di utilizzo se ne farà. Con quale frequenza userai la macchina? Su che genere di superfici e su che tipologia di sporco? Un’importante domanda da porti, per cominciare, è se stai cercando un’idropulitrice per uso domestico o professionale: un impiego gravoso e intensivo, come quello richiesto in contesti lavorativi, necessita infatti di macchine maggiormente capaci di resistere all’usura, rispetto agli strumenti domestici. Se invece stai cercando un’idropulitrice per la casa e il giardino, dovrai comunque valutare i ritmi di utilizzo, il tipo di superfici e i livelli di sporco che la tua idropulitrice dovrà affrontare: se non si presta attenzione a questi elementi, infatti, si corre il rischio di acquistare uno strumento inadeguato, troppo debole o troppo potente rispetto alle reali necessità di utilizzo.

I parametri per individuare l’idropulitrice giusta

Una volta chiarito l’utilizzo che desideri farne, vediamo quali sono i principali elementi da tenere in considerazione per scegliere l’idropulitrice più adatta alle tue richieste:

  •    La portata, la pressione e la potenza
  •    La capacità di lavorare ad acqua calda o ad acqua fredda
  •    La tipologia di alimentazione: motore elettrico o motore a scoppio
  •    La praticità e la trasportabilità
  •    La presenza di accessori e di funzionalità utili

I fattori elencati, in misura diversa, determinano le performance e le caratteristiche dell’idropulitrice, ma come valutarli al meglio? La scelta giusta deriva dalla giusta  combinazione di queste caratteristiche sulla base delle tue esigenze di utilizzo. Necessiti di uno strumento maneggevole per piccoli lavori domestici? Probabilmente darai precedenza alla leggerezza e alla trasportabilità della macchina. Ti serve un’idropulitrice dalle elevate prestazioni? In tal caso metterai in primo piano la potenza e l’efficacia pulente. Ora che abbiamo chiarito i presupposti da cui partire per fare l’acquisto giusto, approfondiamo meglio i 5 parametri descritti e capiamo il peso che ciascuno di essi riveste nel processo di scelta. Un parametro altrettanto importante è la pressione: indicata in bar, descrive la potenza con cui l’acqua viene espulsa. Maggiore è la pressione e maggiore è la forza pulente della macchina, che riesce quindi ad agire più in profondità. Per quanto riguarda i valori, si parte da idropulitrici in grado di esercitare una pressione massima di 100/120 bar, per modelli adatti all’uso domestico saltuario, fino agli  strumenti professionali che arrivano a 500 bar. Senza dubbio, fra le principali caratteristiche di una buona idropulitrice c’è un adeguato bilanciamento fra pressione e portata: una macchina dotata di elevata pressione, ma con scarsissima portata, risulterebbe infatti totalmente inefficace. Per quanto riguarda la potenza del motore di un’idropulitrice elettrica, questa è espressa in watt ed è proporzionata ai valori di pressione e portata. Per capire come orientarsi, possiamo dire che tra gli 1,3 e gli 2,51,8 kW è possibile trovare buoni modelli adatti a interventi domestici ordinari..

idropulitrice a caldo o a freddo?

Sul mercato esistono sia idropulitrici ad acqua calda che idropulitrici ad acqua fredda. La scelta dipende, ancora una volta, dal tipo di utilizzo che intendi fare della macchina. Quelle ad acqua calda sono maggiormente indicate per un contesto professionale, in quanto il calore è in grado di agire laddove un’idropulitrice a freddo non sarebbe sufficiente, come sulle tracce di grasso e olio, ad esempio. Al contrario, i modelli a freddo sono generalmente efficaci per tutte le applicazioni in ambito domestico.

 

Conclusione

Alla fine di questa guida alla scelta dell’idropulitrice più adatta alle vostre esigenze, speriamo che abbiate trovato tutte le informazioni di cui avete bisogno. E’ sempre meglio consultare un esperto prima di utilizzare un’idropulitrice per la prima volta, in modo da poter essere sicuri di sapere come far funzionare correttamente la macchina. Speriamo che questa guida vi sia stata utile nella scelta dell’idropulitrice più adatta alle vostre esigenze.